8:00 - 20:00

Aperti dal Lunedì al Venerdì

Facebook

Youtube

Search

Avvocato Carlo Riela

La mia vocazione per la professione forense risale ai tempi in cui,  ancora fanciullo, ogni qual volta mi si chiedeva cosa avrei fatto da grande, rispondevo senza esitazione: “l’avvocato”! Ad influire nella mia scelta vi è stato sicuramente l’esempio di mio zio, figura che ho sempre ammirato e preso come modello di riferimento e di ispirazione e che mi ha guidato nel corso della mia vita privata e professionale. Ho, dunque, deciso di continuare la tradizione di famiglia portando avanti lo studio legale fondato negli anni sessanta dall’onorevole avvocato Salvo Riela, illustre penalista distintosi non solo per il suo impegno politico, ma per i successi raggiunti in campo professionale come difensore di alcuni degli imputati eccellenti che hanno caratterizzato la storia politica e giudiziaria siciliana e italiana.

Assistenza legale?

Il mio Background

Dopo avere conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, ho avuto accesso, a seguito di concorso, alla Scuola di Specializzazione per le professioni giuridiche e forensi “Gioacchino Scaduto” presso l’Università degli Studi di Palermo conseguendo nel 2003 il diploma di specializzazione. Nel 2003 ho frequentato il Master di II livello in studi europei e comparatistici  presso l’Università di Scienza Politiche di Palermo. Nel 2003 ho acquisito il patrocinio all’esercizio della professione legale e nel 2005 l’abilitazione di avvocato. Ho svolto docenza  in materia di diritto di famiglia nei corsi regionali di formazione per mediatore familiare. Nel 2010 ho acquisito il titolo di arbitro e mediatore civile e commerciale. Nel 2011 ho partecipato al corso di formazione per curatori fallimentari organizzato dal Centro Studi Diritto Fallimentare “Aldo Torre” per il distretto della Corte di Appello di Palermo e dal DEMS “Dipartimento di Studi Europei e dell’Integrazione Internazionale” presso la facoltà di Scienze Politiche dell’università degli Studi di Palermo. Ho svolto consulenza per conto di primario istituto bancario e incarichi di commissario liquidatore di società cooperative. Dal 2016 svolgo consulenza per conto di un’associazione nazionale per tutela degli infortunati sul lavoro, vittime della strada e malasanità.

Di cosa  mi occupo

Ho una consolidata esperienza in materia di risarcimento danni  da responsabilità civile che spazia dalla responsabilità medica alle controversie assicurative per il risarcimento del danno grave o con esiti mortali nell’ambito della circolazione stradale, comunemente detta infortunistica stradale, alle cause di risarcimento danni causati da insidie stradali dovute alla omessa manutenzione delle strade o arrecati ai passeggeri nell’ambito del trasporto pubblico e privato. La mia esperienza professionale si estende anche alla responsabilità civile contrattuale nelle controversie da inadempimento tra privati o nell’ambito dei contratti commerciali.  Mi occupo di diritto di famiglia ed in particolare di controversie ereditarie e di cause di separazione e divorzio. Svolgo, inoltre, attività di consulenza aziendale a società che operano nel settore commerciale nazionale ed internazionale e in materia diritto bancario. Nel corso degli anni ho costituito uno studio capace di assicurare al cliente un’assistenza multidisciplinare in diversi campi del diritto. Mi avvalgo della collaborazione  di un team di professionisti, che ho nel tempo accuratamente selezionato e talvolta formato in un percorso di crescita e perfezionamento professionale, per raggiungere gli obiettivi prefissati e offrire soluzioni concrete a coloro che si rivolgono al mio studio.

Curriculum formativo –  professionale

2017

Nel 2017 ho partecipato al Master in responsabilità medica e della struttura pubblica e privata alla luce della legge Gelli-Bianco.

2013

Nel 2013 ho partecipato al Corso di aggiornamento per Mediatore Civile.

2011

Nel 2011 ho partecipato al corso di formazione per curatori fallimentari organizzato dal Centro Studi Diritto Fallimentare “Aldo Torre” per il distretto della Corte di Appello di Palermo e dal DEMS “Dipartimento di Studi Europei e dell’Integrazione Internazionale” presso la facoltà di Scienze Politiche dell’università degli Studi di Palermo.

2011

Nel 2011 ho partecipato al corso di Amministratore giudiziario e confisca organizzato da Altalex.

2011

Nel 2011 ho svolto docenza in materia di Diritto di Famiglia nei corsi di formazione regionale organizzati per esperti in processi di mediazione familiare e di mediazione interculturale.

2010

Nel 2010 ho acquisito il titolo di Arbitro e Mediatore civile e commerciale.

2005

Nel 2005 ho conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato iscrivendomi all’Ordine degli Avvocati di Palermo con tessera n. 529.

2004

Dal 10/2004 al 05/2005 ho frequentato il III Corso di aggiornamento professionale presso il Centro Direzionale della Provincia Regionale di Palermo organizzato dalla Camera Penale “G. Bellavista``.

2004

Nel 2004 ho frequentato il Master di II livello in studi Europei e comparatistici “La famiglia, le famiglie e le persone” presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Palermo.

2004

Ho frequentato la Scuola di alto perfezionamento e preparazione al concorso di avvocato e di uditore giudiziario Sant’Alfonso De’ Liguori di Palermo.

2003

Nel 2003 ho conseguito l’abilitazione al patrocinio come praticante all’esercizio della professione forense (ex art. 7 legge 479/1999).

2001

Mi sono laureato nel 2001 presso la facoltà di Giurisprudenza di Palermo dove ho frequentato il corso biennale istituito dalla scuola di alta formazione “Gioacchino Scaduto” conseguendo nel 2003 il diploma di specializzazione nelle professioni giuridiche e forensi.

Convegni e Seminari

2017 - Responsabilità Medica: Legge Gelli tra mediazione e ATP. (Concilum ADR)

2017 - La Legge 24/2017 di riforma della responsabillità sanitaria. Cosa cambia? Profili sostanziali e processuali in ambito civile e penale (Scuola Superiore della Magistratura)

2016 - La Responsabilità medica nuovi profili di tutela (Associazione Ecu Creative Lab).

2016 - La Condizione detentiva. L’umanizzazione della pena detentiva e della rieducazione dei detenuti (Associazione Nazionale Avvocati Italiani).

2016 - Etica, Responsabilità e Mercato (Associazione Nazionale Avvocati Italiani).

2014 - Il codice deontologico. Il procedimento disciplinare e le sanzioni (Associazione giuridica JUS).

2012 - Il mobbing, profili penalistici e civilistici. (Associazione giuridica Progetto forense).

2011 - Fiscalità locale (Camera degli avvocati tributaristi).

2011 - Disposizioni in materia di pubblica sicurezza disciplina immigrazione (Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo).

2010 - Rapporti patrimoniali tra i coniugi. Crisi della famiglia e affido condiviso (Sole 24 ore).

2011 - Le misure di prevenzione patrimoniali nel codice antimafia (Centro Studi diritto Fallimentare “Aldo Torre”).